ORDINI TELEFONICI: 0522943564 | WHATSAPP: 3497113669

SPEDIZIONE GRATUITA

Per ordini di importo superiore a € 399,00

I-Tech  |  SKU: 10001

I-Tech Elettrostimolatore Mio-Care Tens

Mio-Care Tens è il dispositivo per elettroterapia più venduto per il trattamento del dolore.

€139,00 EUR
Imposte incluse Spedizione calcolata al momento del checkout.

Stato Disponibilità: Disponibile

DESCRIZIONE PRODOTTO:

Mio-Care tens di I-Tech è un elettrostimolatore per la terapia del dolore con programmi di muscolazione per la prevenzione dell'atrofia muscolare e programmi per l'incontinenza.

Un apparecchio davvero completo, capace di risolvere le piccole problematiche legate ai dolori quotidiani causati molto spesso da posture sbagliate, da lunghi periodi trascorsi in auto, dall'esecuzione di lavori manuali ripetitivi.


PROGRAMMI:

Molti apparecchi in commercio propongono un numero apparentemente enorme di programmi, con una spesa irrisoria. È bene chiarire che il numero di programmi non deve essere scambiato con il numero di nomi o di trattamenti. Alcune case fanno leva sulla scarsa conoscenza del consumatore e scambiano programmi e trattamenti. Lo stesso programma TENS CONVENZIONALE, per esempio, può essere applicato fino a 50 parti del corpo, ma si tratta sempre dello stesso programma con medesima finalità. Allora 1 programma e 50 applicazioni.

I programmi sono differenti quando sono differenti una o più delle seguenti variabili:
larghezza dell'impulso, frequenza di stimolazione, durata della stimolazione. La tens convenzionale per esempio lavora tra 70 e 150 Hz, con una larghezza massima di 50/70 microsec per un tempo di almeno 40 minuti. La tens endorfinica lavora tra 1 e 4 Hz, con una larghezza massima di 250/300 microsec per un tempo di almeno 20 minuti. Gli obiettivi sono diversi: nel primo caso un abbattimento del dolore immediato e poco duraturo, nel secondo caso una riduzione del dolore ritardata e più duratura


– Tens convenzionale (rapido)
– Tens endorfinico (ritardato)
– Tens ai valori massimi
– Antinfiammatorio
– Cervicalgia/cefalea miotensiva
– Lombalgia/sciatalgia
– Distorsioni/contusioni
– Vascolarizzazione
– Decontratturante
– Ematomi
– Prevenzione atrofia
– Atrofia (recupero trofismo)
– Dolori mano e polso
– Stimolazione plantare
– Epicondilite
– Epitrocleite
– Periartrite
– Microcorrente
– Incontinenza da sforzo
– Incontinenza da urgenza

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • 2 canali indipendenti
  • Clip aggancio cintura
  • Batteria interna ricaricabile Ni-Mh con tecnologia LL (long-lasting) a bassa autoscarica
  • Onda quadra bifasica compensata
  • Intensità massima: 100 mA
  • 20 programmi TENS
  • CND Z120601
  • REP 2581709/R
  • DISPOSITIVO MEDICO DI CLASSE IIa
  • Dispositivo medico certificato CE0197

 

DOTAZIONE:

Elettroterapia TENS con display grafico
2 cavi di connessione elettrodi con 4 derivazioni (totale 8 elettrodi collegabili)
Elettrodi adesivi pregellati
Batteria interna ricaricabile Ni-Mh con nuova tecnologia LL (long-lasting) a bassa autoscarica
Caricabatterie
Clip di aggancio alla cintura
Manuale d’uso e manuale delle posizioni elettrodi
Borsa per il trasporto

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

TOORX PROFESSIONAL LINE

Scopri i prodotti cardio a marchio Toorx Professional

Immagine1.jpg
I-Tech

I-Tech Elettrostimolatore Mio-Care Tens

€139,00 EUR

DESCRIZIONE PRODOTTO:

Mio-Care tens di I-Tech è un elettrostimolatore per la terapia del dolore con programmi di muscolazione per la prevenzione dell'atrofia muscolare e programmi per l'incontinenza.

Un apparecchio davvero completo, capace di risolvere le piccole problematiche legate ai dolori quotidiani causati molto spesso da posture sbagliate, da lunghi periodi trascorsi in auto, dall'esecuzione di lavori manuali ripetitivi.


PROGRAMMI:

Molti apparecchi in commercio propongono un numero apparentemente enorme di programmi, con una spesa irrisoria. È bene chiarire che il numero di programmi non deve essere scambiato con il numero di nomi o di trattamenti. Alcune case fanno leva sulla scarsa conoscenza del consumatore e scambiano programmi e trattamenti. Lo stesso programma TENS CONVENZIONALE, per esempio, può essere applicato fino a 50 parti del corpo, ma si tratta sempre dello stesso programma con medesima finalità. Allora 1 programma e 50 applicazioni.

I programmi sono differenti quando sono differenti una o più delle seguenti variabili:
larghezza dell'impulso, frequenza di stimolazione, durata della stimolazione. La tens convenzionale per esempio lavora tra 70 e 150 Hz, con una larghezza massima di 50/70 microsec per un tempo di almeno 40 minuti. La tens endorfinica lavora tra 1 e 4 Hz, con una larghezza massima di 250/300 microsec per un tempo di almeno 20 minuti. Gli obiettivi sono diversi: nel primo caso un abbattimento del dolore immediato e poco duraturo, nel secondo caso una riduzione del dolore ritardata e più duratura


– Tens convenzionale (rapido)
– Tens endorfinico (ritardato)
– Tens ai valori massimi
– Antinfiammatorio
– Cervicalgia/cefalea miotensiva
– Lombalgia/sciatalgia
– Distorsioni/contusioni
– Vascolarizzazione
– Decontratturante
– Ematomi
– Prevenzione atrofia
– Atrofia (recupero trofismo)
– Dolori mano e polso
– Stimolazione plantare
– Epicondilite
– Epitrocleite
– Periartrite
– Microcorrente
– Incontinenza da sforzo
– Incontinenza da urgenza

CARATTERISTICHE TECNICHE:

 

DOTAZIONE:

Elettroterapia TENS con display grafico
2 cavi di connessione elettrodi con 4 derivazioni (totale 8 elettrodi collegabili)
Elettrodi adesivi pregellati
Batteria interna ricaricabile Ni-Mh con nuova tecnologia LL (long-lasting) a bassa autoscarica
Caricabatterie
Clip di aggancio alla cintura
Manuale d’uso e manuale delle posizioni elettrodi
Borsa per il trasporto

Visualizza prodotto