CHE COS’È IL TAM TAM
Quando si pensa al Tam Tam subito vengono in mente i momenti felici passati da bambini all’oratorio. In quasi tutti gli oratori d’Italia, infatti, era presente questo gioco che dapprima suscitava curiosità e poi, una volta provato, era molto difficile smettere di giocarci.
Infatti, il Tam Tam è un gioco molto facile ed intuitivo. L’origine è incerta; l’unico fatto sul quale possiamo mettere un punto fermo è che FAS Pendezza produce questo gioco fin dagli albori della sua nascita.
Il Tam Tam è un gioco molto semplice ed intuitivo. Si gioca in coppia, uno contro uno, e l’obiettivo è quello di segnare “una meta” in più dell’avversario.
Ma perché “una meta”? Perché il Tam Tam, così come il calciobalilla prende ispirazione dal calcio e il Ping-pong dal tennis, si ispira un po’ al Football Americano. Infatti, così come in quest’ultimo l’obiettivo è quello di portare la palla al di là della linea di meta superando la difesa, nel Tam Tam l’obiettivo è quello di mandare la pallina in goal, superando l’avversario.
Ovviamente, essendo un “gioco da tavolo”, non si utilizzano le mani per portare la pallina, ma si utilizzano delle pale montate direttamente sul tavolo. Le pale possono scorrere solo a destra e sinistra e non avanti ed indietro e scorrono su di un’asta fissata al mobile.