Wepere Magnetoterapia LOB
Wepere Magnetoterapia LOB ...è stato ordinato al fornitore e verrà spedito non appena sarà di nuovo disponibile.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
DOTAZIONE:
- Dispositivo LOB
- Applicatore con 3 solenoidi
- Alimentatore
- Magnete tester
- Borsa per il trasporto
- Fascia in TNT 15x150mm
- Manuale d’uso
CARATTERISTICHE:
• 41 programmi terapeutici preimpostati
• 2 canali di uscita
• Display a colori
• Intensità fino a 100 gauss per canale
• Frequenza da 1 a 75 Hz
COME AGISCE LA MAGNETOTERAPIA?
L’efficacia della magnetoterapia si basa in particolare sulla pulsazione del campo elettromagnetico che viene
attivato e disattivato alternativamente in rapida sequenza. Questo meccanismo condiziona la cellula che viene stimolata dalla sequenza di campi elettromagnetici. Questi a loro volta cedono energia alla cellula ripristinando l’equilibrio elettrico. Le modificazioni biologiche indotte dai campi magnetici su membrane biologiche, cellule e vasi determinano effetti terapeutici quali: antinfiammatorio, antiedemigeno e stimolante della riparazione tissutale.
Il rilassamento della muscolatura ottenuto con la magnetoterapia favorisce il miglioramento della microcircolazione. Le fibre lisce si rilassano e si produce un effetto di vasodilatazione. Il rilascio di endorfine contribuisce ad elevare la soglia del dolore ed una leggera iperemia produce un effetto antinfiammatorio.
LA MAGNETOTERAPIA È DAVVERO EFFICACE?
La magnetoterapia rappresenta da decenni una terapia consolidata e dall’efficacia universalmente riconosciuta.
Esistono migliaia di studi clinici in letteratura che riportano l’efficacia della magnetoterapia nel trattamento delle
patologie a carico del sistema muscolo-scheletrico.
LA MAGNETOTERAPIA HA CONTROINDICAZIONI?
La magnetoterapia è una delle terapie fisiche con il minor numero di controindicazioni come viene evidenziato
anche dai numerosi studi clinici effettuati sui campi elettromagnetici pulsati. Vanno rispettate alcune avvertenze di base indicate nei manuali d’uso che riguardano: gravidanza, tubercolosi, diabete giovanile, malattie virali in fase acuta, micosi, cardiopatici, tumori, aritmie gravi, portatori di pacemaker, bambini, portatori di protesi magnetizzabili, infezioni acute ed epilettici. (Salvo diverse prescrizioni mediche).
PER QUANTO TEMPO DEVO FARE TERAPIA?
Per un buon trattamento di magnetoterapia è fondamentale consultare prima di tutto il proprio medico
per identificare la patologia di cui si soffre. In generale la magnetoterapia richiede tempi di trattamento
medio-lunghi. Si consiglia di eseguire cicli di 45-90 giorni (o superiori) della durata minima di 2-4 ore giornaliere,
salvo diverse indicazioni da parte del medico. Se necessario è possibile ripetere il trattamento più volte durante
l’anno. Per esempio in caso di artrosi, artriti, osteoporosi e dolori articolari. Non esistono rischi di sovradosaggio. Infatti, come nel caso di trattamenti per l’osteoporosi è possibile fare terapia notturna anche per 8 ore consecutive.
-
EAN8019781202208